Parodontite in gravidanza: può aumentare il rischio di parto prematuro?

Gentili pazienti bentrovati. Nell’articolo di questa settimana si parlerà di dolce attesa e salute orale. Il tema centrale è se la parodontite può influire sul parto. In particolare scopriremo il legame tra infiammazione gengivale e parto prematuro e perché è importante curare la salute orale anche in gravidanza.

Parodontite e gravidanza: un legame da non sottovalutare.

Quando si parla di gravidanza, si pensa spesso alla dieta, agli esami medici e alla salute generale. Ma pochi sanno che anche la salute delle gengive può influenzare il buon esito della gestazione. Uno studio pubblicato sull’International Journal of Dental Hygiene ha messo in evidenza una possibile connessione tra parodontite (una grave infiammazione gengivale) ed il rischio di parto pretermine. Vediamo di cosa si tratta e cosa può fare il dentista per aiutarti a prevenirla.

Cos’è la parodontite e perché è rischiosa in gravidanza.

La parodontite è una malattia infiammatoria cronica che colpisce i tessuti di supporto dei denti: gengive, osso e legamento parodontale. Se trascurata, può portare alla perdita dei denti. Ma i danni non si fermano alla bocca. Durante la gravidanza, il corpo subisce importanti cambiamenti ormonali ed immunitari che possono rendere le gengive più sensibili. Una parodontite non trattata può liberare batteri e mediatori infiammatori nel sangue, interferendo con il normale decorso della gravidanza.

Parto pretermine: cos’è e perché è un problema serio.

Il parto pretermine si verifica quando il bambino nasce prima della 37ª settimana. È una delle principali cause di mortalità e morbilità neonatale nel mondo. Numerosi studi scientifici hanno individuato vari fattori di rischio, tra cui infezioni sistemiche ed infiammazioni croniche, come appunto la parodontite.

Cosa dice lo studio: il rischio di parto prematuro è più alto nelle donne con parodontite.

La revisione ha analizzato 11 studi internazionali, per un totale di circa 6.000 donne. Il risultato? Le donne incinte affette da parodontite avevano un rischio 2,4 volte maggiore di partorire prematuramente rispetto a quelle con gengive sane.

Principali evidenze emerse:

7 studi su 11 hanno confermato un legame diretto tra parodontite e parto pretermine.

• L’associazione era più forte in alcuni paesi, come il Sud America.

• Il legame è stato confermato anche dopo l’analisi di possibili fattori confondenti.

Perché la salute orale è fondamentale in gravidanza.

Prendersi cura della salute orale in gravidanza non è solo una buona abitudine, ma un vero e proprio atto di prevenzione. Le infezioni gengivali possono avere conseguenze ben più gravi del sanguinamento o dell’alito cattivo: potrebbero mettere a rischio la salute del tuo bambino.

Il ruolo del dentista in gravidanza.

Contrariamente a quanto si crede, è sicuro ed estremamente consigliato andare dal dentista durante la gravidanza. Ecco perché è fondamentale includere una visita odontoiatrica nei controlli di routine durante la gestazione.

Il dentista può aiutarti a:

• Riconoscere precocemente i segni di gengivite o parodontite.

• Eseguire una pulizia professionale per rimuovere placca e tartaro.

• Consigliarti i migliori prodotti per l’igiene orale in gravidanza.

• Monitorare la salute orale durante tutti i mesi di gestazione.

 

Conclusione: un piccolo gesto per una grande protezione.

La parodontite in gravidanza è un fattore di rischio modificabile: questo significa che, con la giusta prevenzione e con una buona igiene orale, è possibile ridurre concretamente il rischio di parto pretermine.

Un controllo dentistico in più durante la gravidanza può davvero fare la differenza. Prenditi cura del tuo sorriso, per te e per il tuo bambino. Prenota ora un controllo gengivale durante la gravidanza.

Non aspettare segnali evidenti per occuparti della tua salute orale.

Una semplice visita di prevenzione può proteggere te e il tuo bambino da rischi evitabili.

Contattaci oggi stesso per prenotare un controllo personalizzato presso il nostro studio. Siamo qui per accompagnarti, con delicatezza e competenza, in ogni fase della tua gravidanza.

Il tuo sorriso merita il meglio!

Ti è piaciuto l’articolo e desideri maggiori informazioni sulla tua salute dentale? Contattaci telefonicamente o via email compilando il form per prenotare una visita senza impegno o per richiedere informazioni sul nostro studio!